Perché ripetiamo sempre gli stessi errori?
Quante volte ci siamo detti: “Ecco, ci ricasco di nuovo”? Magari in una relazione tossica, in una scelta lavorativa sbagliata, in un comportamento che ci promettiamo di non ripetere. Eppure, ci troviamo sempre nello stesso punto, quasi fosse un destino inevitabile.
Ma non è il caso, né la sfortuna. È il nostro inconscio che ci porta a ripetere schemi irrisolti.

🔍 Gli schemi ripetitivi: perché succede?
Ogni persona ha dei modelli di comportamento radicati nell’infanzia e nelle esperienze vissute. Quando qualcosa ci è familiare, anche se ci fa soffrire, il nostro cervello lo riconosce come “normale”. Così, senza accorgercene, torniamo sempre sugli stessi passi.
👉 Esempio: Se da bambini ci siamo sentiti non abbastanza, potremmo attrarre partner o situazioni che ci fanno sentire esattamente così.
❗ Il ruolo dell’inconscio
L’inconscio non distingue tra “giusto” e “sbagliato”, cerca solo coerenza con ciò che già conosce. Se non prendiamo consapevolezza di questi schemi, continueremo a ripeterli all’infinito.
Come interrompere il ciclo?
1️⃣ Osserva i tuoi schemi: quali situazioni si ripetono nella tua vita?
2️⃣ Ascolta le tue emozioni: come ti senti quando vivi questi momenti?
3️⃣ Fermati prima di agire: quando stai per prendere una decisione, chiediti: “Sto seguendo un vecchio schema?”
4️⃣ Lavora su di te: la consapevolezza è il primo passo per il cambiamento. Un percorso di supporto psicologico può aiutarti a riconoscere e trasformare questi schemi.
Se senti di ripetere sempre gli stessi errori e vuoi capirne il motivo, possiamo lavorarci insieme. Prenota una seduta per iniziare a fare chiarezza su ciò che ti blocca.
📩 Contattami o prenota la tua seduta qui